Sono una ragazza di quasi 27 anni, laureanda e sportiva. Sono alta 1.65 m, peso (ahimè!) 67 Kg e ovviamente voglio dimagrire. E' vero...sono soda e porto una taglia 44-46 e non "dimostro" il mio peso, ma vorrei perdere almeno 10 Kg. La circonferenza del mio polso è 15,5 cm. Sono un'insegnante di spinning "agli esordi" e per ora faccio solo qualche sostituzione. Pratico questo sport da circa 4 anni dalle 2 alle 5 volte alla settimana e devo riprendere col body building. Diciamo che in media farei 1-2 ore alla settimana di pesi e 3 ore di spinning. Adoro il giardinaggio e il fine settimana a volte pratico anche qualche sport a seconda della stagione (sci, passeggiate a cavallo, camminate in montagna...). Negli ultimi mesi sono aumentata di circa 7 Kg senza cambiare alimentazione (almeno così penso), forse a causa di un trauma psicologico che ho vissuto e sto vivendo. La cosa strana è che non ho cambiato taglia, forse perché ho ripreso lo sport che avevo tralasciato. Vi chiederei qualche consiglio per una dieta DIMAGRANTE adeguata tenendo conto del fatto che sono vegetariana e oltre a carne e pesce non mangio latte e derivati, perché il latte mi fa male e in generale, a parte il formaggio sulla pasta, un po' di mozzarella o stracchino, odio i latticini. Uso latte di soia, seitan e prodotti similari e uova. A volte mi capita di trasgredire e mangiare carne (ad esempio a cena da amici per non offendere e mettere in imbarazzo), ma molto raramente. [L.]


Risposta a cura della dr. LUCIANA BARONI, Presidente SSNV

Quasi sicuramente l'incremento ponderale recente è riconducibile al fatto che durante quel brutto periodo l'introito calorico è stato eccessivo (per aumentata assunzione con la dieta e/o ridotto consumo energetico con l'attività fisica).

Se Lei adesso ha ripreso a fare regolarmente sport la situazione dovrebbe rientrare nei limiti precedenti, considerando anche che a quanto dice la Sua attività fisica è molto ricca. Le diete dimagranti da sole sono destinate all'insuccesso, in quanto non fisiologiche: l'unico sistema valido per ridurre l'eccesso ponderale è quello di agire sul metabolismo dell'organismo aumentandone i consumi energetici.

Cerchi di limitare gli alimenti grassi (uova, latticini) e gli zuccheri semplici, privilegiando gli alimenti ricchi di fibre, mentre quando fa sport può assumere liberamente carboidrati complessi.