[1366]
Sono un ragazzo di 19 anni.
Leggendo il vostro sito ho capito che siete per lo più
sfavorevoli all'uso di integratori alimentari, poiché ritenete che
sia più che sufficiente una dieta vegetariana ben bilanciata.
Vi sarei però molto grato se mi dicesse che ne pensate in merito
all'assunzione, da parte mia, di un integratore che prepara un
farmacista della mia città .
Vi scrivo, di seguito, il contenuto dell'integratore e le ragioni
per cui vorrei assumerlo.
I componenti di una capsula sono:
taurina | mg 150 |
mirtillo E.S. 25% antociani | mg 100 |
tè verde E.S. decaf. 98% p | mg 100 |
scido alfa-lipoico | mg 50 |
piridossina cloridrato Ph | mg 20 |
zinco aspartato | mg 20 |
acido folico Ph.Eur. | mg 1 |
selenio metionina (L) 1,2 | microgrammi 30 |
Posologia: una capsula al dì ai pasti.
Le ragioni per le quali vorrei assumerlo sono le seguenti:
1) Soffro di alopecia androgenetica, ho i capelli molto sottili, e ho una pelle che è molto secca e che, nonostante la mia ancor giovane età , tende già ad avere parecchie piccole rughe d'espressione;
2) Pratico sport (pallanuoto) a livello agonistico (gioco in serie C), mi alleno quotidianamente e sono quindi esposto a un forte stress ossidativo;
3) Frequento l'università in un luogo trafficatissimo della città e sono quindi esposto a un inquinamento atmosferico notevole;
4) Non ci sono a nella mia città (ho cercato tanto!!!) bravi medici sportivi o dietologi in grado di prescrivere una dieta vegetariana ben bilanciata: quelli che ho consultato sono contrari alla scelta di una dieta completamente vegetariana, o comunque hanno dichiarato loro stessi di non essere in grado di prescrivere diete specifiche per chi fa sport ad alto livello. Dunque la mia dieta vegetariana è fatta in modo un po' casuale (mi regolo su quello che leggo sul vostro sito) e comunque non ho il tempo di badare con estrema attenzione alla quantità e alla varietà di ciò che mangio.
Nel caso foste d'accordo sull'assunzione di tale integratore, vorrei inoltre sapere se ritenete che lo possa assumere quotidianamente, senza interrompere mai (anche perché faccio sport ogni giorno), e in ultimo vorrei sapere se sono affidabili le cose preparate in farmacia. [A.]
Risposta a cura del dott. IACOPO BERTINI, membro del gruppo SINU su "Nutrizione, Attività fisica e Sport"
Partiamo dalla fine: le cose preparate in farmacia sono affidabili se lo è il farmacista! A parte la battuta, è chiaro che l'affidabilità dipende dalle persone (e questo vale in tutti i campi). Per quanto riguarda la composizione dell'integratore sono prevalentemente nutrienti ad attività antiossidante.
L'utilizzo degli antiossidanti a livello sportivo è un settore di ricerca relativamente recente. Tuttavia, gli studi sono ancora pochi per poter dare un giudizio (negativo o positivo) sul loro utilizzo. Se però sei vegetariano, mediamente dovresti assumere un quantitativo più che sufficiente di antiossidanti, quindi non vedo la necessità di assumerlo. Piuttosto, per la pelle potresti prendere il lievito di birra. In ogni caso, gli integratori (a parte poche eccezioni) è bene non (NON) assumerli di continuo, ma prenderli per 30-45 giorni e poi sospendere per almeno 30 giorni.