08 Ottobre 2006

[1419]

Sono vegetariano da 10 anni circa e nel tempo libero pratico sport, oggi a livello dilettantistico anche se a volte partecipo a qualche competizione (pratico uno sport simile al judo, si chiama brazilian ju jitsu).

Ogni tanto assumo integratori alimentari; a cicli (di circa 3-4 mesi in coincidenza delle fasi di allenamento più intense) proteine e aminoacidi ramificati mentre regolarmente assumo un multivitaminico-multiminerale e non ho mai assunto un integratore di omega 3. Non sapendo che alcune vitamine dei più diffusi multivitaminici in commercio (per esempio il multicentrum) vengono prodotte da materie prime di origine animale non mi sono mai posto il problema di cercarne uno di origine totalmente vegetariana o sintetica.

Potreste indicarmi un prodotto multivitaminico-multiminerale in commercio che non sia di derivazione animale?

Potreste indicarmi un integratore di omega-3 vegetale?

Parlo esclusivamente di integratori perchè per la particolare tipologia di lavoro che faccio, difficilmente sono a casa e pranzo/ceno molto spesso fuori, mi risulta quindi difficile avere un'alimentazione completa sempre, l'integratore risulta immensamente più comodo. [G.M.]


Risposta a cura della dott.ssa LUCIANA BARONI, Presidente SSNV

Per gli omega-3 c'è l'olio di semi di lino, 2 cucchiaini al giorno. Questo non va considerato un integratore ma un alimento.

Per quanto riguarda la richiesta di integratori multivitaminici non so rispondere, perché non me ne sono mai interessata in quanto non considero questa una valida soluzione: l'apporto di nutrienti sotto questa forma è estremamente squilibrato e limitato, e in nessun modo una persona intelligente si deve illudere poter "riparare" ai danni di una alimentazione scorretta con l'uso di integratori.

Cerchi di impegnarsi meglio nell'alimentazione, con qualche accorgimento questo è possibile. Risulterà magari un po' difficile all'inizio, ma poi sicuramente rimpiangerà di non averlo fatto prima.