[175]
Ho 43 anni ed ho sempre fatto dello sport (danza, aerobica, budy building, etc.).
Nonostante gli anni di sport non ho un peso che mi soddisfi: sono alta m. 1,58 e peso Kg. 57, mostrando un accumulo adiposo soprattutto nell'addome ed intorno alla vita. Sono stata costretta ad assumere proteine animali in quantità per riportare il peso a Kg. 57 (dal peso raggiunto di Kg. 63.5. Non ho più intenzione per motivi etici, ecoambientali e di salute di continuare ad assumere proteine animali. Per queste ragioni vorrei conoscere le regole, per un'alimentazione vegetariana, che per altro già seguo già da tempo, adeguata allo sforzo muscolare ed aerobico. Inoltre la mia tendenza ad ingrassare mi costringe ridurre drasticamente l'assunzione di zuccheri complessi, cereali e legumi perché ho verificato più volte che incrementano il mio peso. Quali possono essere le regole alimentari per sportivi vegetariani che tendono ad ingrassare? [A.B.]
Risposta a cura del dr. DARIO GOLDIN, Nutrizionista e Gastroenterologo
Vegetariana come? latto-ovo? vegana? Nella mia esperienza è difficile che i carboidrati complessi tendano a far ingrassare lo sportivo se non vengono associati a grassi come formaggi, latte ed uova. Le consiglio di rivedere la percentuale di grassi di origine animale più che i carboidrati complessi.