[550]
Ho 27 anni e da circa sei anni sono vegetariano, non mangio nè carne nè pesce, ma non ho eliminato dalla mia dieta uova e formaggi.
Da circa un anno pratico Body-Building per irrobustire il mio
fisico tendenzialmente longilineo. Leggendo delle riviste del
settore ho notato che tutti consigliano l'uso di integratori
alimentari per soddisfare l'aumentato bisogno di proteine da parte
dei muscoli, e di altri elementi nutritivi come carboidrati ed
enzimi.
Devo confessare che nei primi sei mesi di attività ha ceduto alla
tentazione di provare alcuni integratori, in particolare ho usato
gli Aminoacidi Ramificati, la Creatina, le Proteine in polvere.
I risultati in effetti mi hanno sbalordito, in tre mesi di intenso
allenamento e dieta iperproteica ho messo su 6 Kg, destando
meraviglia anche nel mio istruttore.
Ero contento di un così veloce risultato ma sono bastati due mesi
estivi di stop per ritornare a perdere il 70% dei risultati che
avevo ottenuto. Ora ho ripreso ad allenarmi limitandomi però ad
integrare la mia dieta con proteine dell'albume dell'uovo e
proteine del latte. Ho rinunciato ad assumere altri integratori
finchè non avrò le idee più chiare sulla loro provenienza e
origine.
Per questo motivo ho scritto a voi, mi piacerebbe saperne di più
sui procedimenti e le materie prime che vengono uttilizzate per la
creazione di questi prodotti. Gli aminoacidi per esempio come
vengono fatti? E a partire da quali alimenti?
La creatina è un prodotto di sintesi o viene estratto da sostanze
di origine animale?
E poi vorrei sapere se esistono degli alimenti o delle piante che
possono aiutarmi ad integrare la mia dieta in maniera più naturale.
[A.]
Risposta a cura del dott. IACOPO BERTINI, Docente di Alimentazione e Nutrizione Umana - Università di Cassino
Primo problema: Gli aminoacidi e la creatina generalmente vengono prodotti per sintesi in laboratorio (in maniera più economica) oppure da proteine (ad esempio del latte e delle uova) idrolizzate e poi purificate. Comunque se la tua dieta apporta quantità sufficienti di proteine non c'è alcun motivo per consumare proteine in polvere o aminoacidi singoli. Attenzione poi perchè in alcuni integratori di provenienza estera sono state trovate tracce di anabolizzanti (insieme a creatina e/o aminoacidi): questo ha causato problemi di doping in atleti di alto livello che utilizzavano questo tipo di integratori.
Secondo problema: il tuo 'sbalorditivo' aumento di peso potrebbe essere dovuto all'assunzione di creatina. Non so esattamente quanta ne prendevi, comunque in molti casi la creatina provoca aumenti di peso sostanziali (sempre che anche questa non sia stata contaminata da anabolizzanti, speriamo di no): ad oggi, non si sa ancora se questo sia dovuto ad aumento del trofismo muscolare (in pratica ad una maggiore sintesi di miofibrille muscolari) mentre è sicuro che la creatina porta ad un accumulo di acqua a livello intracellulare nel muscolo; in pratica, non si sa ancora sicuramente se il muscolo si gonfia solo per un accumulo d'acqua o effettivamente c'è anche un aumento della 'materia proteica' del muscolo.
Terzo problema: buoni integratori naturali vegetali che però non danno evidentemente lo stesso effetto come i prodotti di sintesi che hai usato anche te sono: fieno greco e alfalfa. Nelle palestre va di moda anche il tribulus: anche in questo caso, attenzione perchè contiene sostanze ad attività ormonale.