|
Novità: disponibili anche in diretta video i corsi di nutrizione per professionisti
|
|
|
|
|
|
Vantaggi della diretta video:
- nessuno spostamento e costo di viaggio;
- senza costi aggiuntivi rispetto alla partecipazione in sala;
- si possono seguire tutte le relazioni, incluse le slide, in alta definizione (HD) da qualsiasi dispositivo, desktop, tablet o smartphone, accedendo con username e password forniti prima dell'evento;
- si possono porre domande ai relatori come i partecipanti in sala.
La versione con crediti ECM prevede invece solo la partecipazione di persona.
Di seguito tutti i dettagli.
La nutrizione vegetale nelle varie fasi del ciclo vitale
sabato 7 ottobre 2017 ore 10-19, Venezia-Mestre
c/o Hotel Bologna, via Piave 214
Corso ECM con 8 crediti per tutte le professioni sanitarie.
Il corso fornisce ai professionisti una panoramica sulla pianificazione della dieta vegetariana ottimale in ogni fase della vita, in particolare quella adatta all'età pediatrica, dallo svezzamento in avanti, nonché quella della donna in gravidanza e allattamento. Conoscenze indispensabili per dare ai pediatri di famiglia e ospedalieri, ma anche agli altri professioni della nutrizione, importanti strumenti per la prevenzione: molte delle malattie che una volta comparivano in età adulta sorgono oggi in età pediatrica e un'alimentazione ottimale basata sui vegetali è in grado di giocare un ruolo chiave per consentire al bambino di crescere bene al riparo dalle principali malattie.
Le iscrizioni si effettuano on-line dalla scheda del corso:
Vai al programma e modulo di iscrizione
Corso base di nutrizione vegetale nell'adulto
sabato 11 novembre 2017 ore 10-19, Milano
c/o Centro Congressi Synergyco, via Mambretti 11
Corso ECM con 8 crediti per tutte le professioni sanitarie.
Una giornata per fornire ai professionisti della nutrizione le conoscenze per comprendere appieno i vantaggi di un'alimentazione a base vegetale, per la prevenzione delle più diffuse malattie degenerative. Saranno esaminati i macro e micronutrienti dei cibi vegetali e illustrate in dettaglio le linee guida del PiattoVeg per l'impostazione di una dieta vegetariana ottimale. Verranno anche date indicazioni sull'uso degli ingredienti vegetali in cucina, utili da veicolare ai pazienti. Un'esercitazione pratica chiuderà la giornata. Il corso fornirà ai discenti gli strumenti per poter correttamente consigliare i propri pazienti vegetariani e far spostare la dieta dei pazienti onnivori verso una maggiormente plant-based, per una migliore salute sul breve e lungo termine.
Le iscrizioni si effettuano on-line dalla scheda del corso:
Vai al programma e modulo di iscrizione
|
|
|
|
|