19 novembre 2020
150x50
Chi siamo   Sostienici   Contatti
SSNV
135x2
Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana
Notizie, articoli e comunicati
Un ottimo menù vegan nelle scuole del Trentino
92x15
600x300
Un altro risultato portato a casa grazie all'impegno di due genitori e al manuale per ottenere pasti vegan nelle mense scolastiche: in una comunità di circa 20 Comuni del Trentino, da quest'anno scolastico è disponibile il menù vegan in tutte le scuole elementari e medie.

Ottimi menù che variano ogni settimana e che utilizzano i prodotti di stagione di ciascun mese. Ogni giorno sono previste verdure cotte, verdure crude e frutta, e poi un primo e un secondo, oppure un piatto unico, che variano giornalmente.

Ecco un esempio di un menù autunnale di una settimana:
  • Lunedì: Pasta al pomodoro; polpette di miglio e verdure.
  • Martedì: Orzotto agli aromi; piselli trifolati.
  • Mercoledì: Risotto alla milanese; cavolfiori gratinati.
  • Giovedì: Pasta all'olio; hamburger di legumi.
  • Venerdì: Pasta alle cime di broccolo; fagioli stufati.
Un esempio di menù invernale
  • Lunedì: Crema di zucca; polpette di spinaci e ceci.
  • Martedì: Polenta e legumi in umido
  • Mercoledì: Gnocchi di patate al pomodoro; verdure panate al forno.
  • Giovedì: Cereali misti con verdure; fagioli stufati.
  • Venerdì: Pasta al forno con verdure e piselli.

L'opzione vegan è obbligatoria

Ottenere un menù vegan a scuola è sempre possibile, perché l'istituzione responsabile della ristorazione scolastica ha l'obbligo di fornirlo, su richiesta dei genitori.

Esistono linee guida che lo esplicitano e una circolare ministeriale del 2016 che lo ribadisce. Non servono certificati, non servono attestazioni di pediatri o nutrizionisti, basta solo la richiesta dei genitori.

A gennaio di quest'anno (2020) sembrava che questo diritto fosse messo in pericolo da una nuova proposta di linee guida, ma poi si è scoperto che era solo un malinteso, dovuto alla forma molto fumosa e confusa del testo delle linee guida. Il diritto al menù vegan rimane valido come prima.

Chiaramente, i responsabili della ristorazione sono sempre restii a mettere a disposizione questo menù, perché ogni opzione in più porta con sé qualche complicazione e costo aggiuntivo per l'azienda. Per questo motivo, in alcuni casi un genitore che fa la richiesta di menù 100% vegetale, in un primo momento può ottenere un rifiuto.

Ma questo rifiuto non è lecito, quindi occorre armarsi di pazienza e insistere fino a che la propria richiesta è soddisfatta. Insistere come? Lo spiega la nostra guida: scaricala, leggila, applicala!

Basta solo non arrendersi alle prime eventuali difficoltà: il menù vegan nelle scuole è un diritto. Un diritto che porta vantaggi a tutti: agli animali, all'ambiente e alla salute dei bambini, fin da subito e per tutta la durata della loro vita.

Scarica la guida »
SSNV per bambini e famiglie
Prestiamo molta attenzione alle esigenze di bambini e famiglie. L'alimentazione 100% vegetale è la migliore in ogni fase della vita e non sono mai troppe le attenzioni rivolte ai più piccoli.
Aiutaci a continuare con attività come questa.
Scopri come sostenerci
150x50x2
32x3x42   32x32x5   32x32x6
 
SSNV
www.scienzavegetariana.it