SSNV è un'associazione non-profit per cui le sue entrate si basano solo sulle donazioni e sui contributi di persone interessate a diffondere la cultura della Nutrizione Vegetariana.

Per sostererci con una donazione, puoi utilizzare:

  • un bollettino di Conto Corrente Postale, sul conto n. 59900910 intestato a Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV;
  • un bonifico sullo stesso conto, intestato a Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV con IBAN: IT65G0760102000000059900910 (per bonifici dall'estero, BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX);
  • PayPal o carta di credito, tramite il pulsante qui sotto.

Le attività che con il tuo aiuto portiamo avanti

Risposta alle richieste di aiuto

SSNV fornisce risposte e sostegno concreto alle persone vegetariane attraverso vari servizi, come risposte a quesiti via mail, preparazione di guide e manuali, mappa dei professionisti sul territorio, ecc.

Divulgazione per il pubblico generale

SSNV si occupa di vari progetti di divulgazione, per informare chi non è ancora vegetariano, attraverso vari canali: siti web, opuscoli, libri, conferenze, articoli, comunicati, laboratori di cucina, ecc.

Divulgazione scientifica

Tutti i contenuti offerti da SSNV, diretti al pubblico generale o ai professionisti della nutrizione, sono fondati su solide basi scientifiche e sono costantemente aggiornati sulla base della letteratura internazionale.

Bambini e famiglie

Sostenere una dieta vegetariana (soprattutto 100% vegetale) nell'infanzia è un nostro obiettivo primario, perché la mancanza di preparazione specifica tra i pediatri e nutrizionisti priva le famiglie del dovuto supporto.

Queste iniziative non sarebbero possibili senza il sostegno di persone come te. Se vuoi aiutarci a portarle avanti sostienici con una donazione tramite:

  • un bollettino di Conto Corrente Postale, sul conto n. 59900910 intestato a Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV;
  • un bonifico sullo stesso conto, intestato a Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV con IBAN: IT65G0760102000000059900910 (per bonifici dall'estero, BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX);
  • PayPal o carta di credito, tramite il pulsante qui sotto.

Altri modi in cui si può sostenere SSNV sono:

  • Iscrivendosi all'associazione e pagando ogni anno la quota associativa: leggi come iscriverti.

  • Destinando a SSNV il 5x1000 delle proprie tasse.

    Nell'elenco ufficiale delle associazioni destinatarie del 5 per mille, la nostra associazione e' indicata come "SOCIETA' SCIENTIFICA DI NUTRIZIONE VEGETARIANA". Se si vuole destinare il 5 per mille delle proprie tasse a SSNV, basta indicare nell'apposito riquadro del proprio modulo della dichiarazione dei redditi il codice fiscale di SSNV: 97265930152.

    Anche chi non presenta il 730 o il Modello Redditi (ex Unico) può scegliere a chi destinare il 5 per mille, compilando il modulo allegato alla alla Certificazione Unica e consegnandolo a un CAF, a un professionista abilitato, o al proprio datore di lavoro, o a uno sportello di un ufficio postale o di una banca.

    Il riquadro da compilare è quello per il sostegno degli enti del terzo settore.

Grazie!

N.B. si ricoda che per tutte le erogazioni (donazione e contributi) a carico di SSNV, purche' di importo non superiore a Euro 70.000,00 o al 10% del reddito complessivo dichiarato dal donante, e' prevista la deducibilita' dal reddito complessivo dichiarato a condizione che il versamento sia eseguito tramite banca o ufficio postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall'art. 23 del D.Lgs. del 9 Luglio 1997, n.241.
Per poter avere la ricevuta della donazione, e' necessario spedire una mail con nome, cognome, luogo e data di nascita e codice fiscale a segreteria@scienzavegetariana.it

Ricavato dal 5 per mille

La nostra associazione non percepisce contributi pubblici, ma solo quote di iscrizione, erogazioni liberali e il 5 per mille dei nostri sostenitori.

2022
Come da normativa regionale, pubblichiamo qui gli introiti da 5 per mille relativi all’anno finanziario 2022, percepiti in data 12-12-2023:
IMPORTO PERCEPITO: 6.436,09 euro
1. Risorse Umane: 0
2. Costi di funzionamento: 0
3. Acquisto di beni e servizi: 6.713,16
4. Erogazioni ai sensi della propria finalità istituzionale: 0
5. Altre voci di spesa connesse alla realizzazione di attività direttamente riconducibili alle finalità e agli scopi istituzionali del soggetto beneficiario: 0
6. Accantonamento: 0
Totale: 6.713,16
Venezia, 30 novembre 2024

2021
Come da normativa regionale, pubblichiamo qui gli introiti da 5 per mille relativi all’anno finanziario 2021, percepiti in data 16-12-2022:
IMPORTO PERCEPITO: 6.876,35 euro
1. Risorse Umane: 0
2. Costi di funzionamento: 0
3. Acquisto di beni e servizi: 7.066,78
4. Erogazioni ai sensi della propria finalità istituzionale: 0
5. Altre voci di spesa connesse alla realizzazione di attività direttamente riconducibili alle finalità e agli scopi istituzionali del soggetto beneficiario: 0
6. Accantonamento: 0
Totale: 7.066,78
Venezia, 30 novembre 2023

2020
Come da normativa regionale, pubblichiamo qui gli introiti da 5 per mille relativi all’anno finanziario 2020, percepiti in data 29-10-2021:
IMPORTO PERCEPITO: 6.994,21 euro
1. Risorse Umane: 0
2. Costi di funzionamento: 2.600,00
3. Acquisto di beni e servizi: 4.500,00
4. Erogazioni ai sensi della propria finalità istituzionale: 0
5. Altre voci di spesa connesse alla realizzazione di attività direttamente riconducibili alle finalità e agli scopi istituzionali del soggetto beneficiario: 0
6. Accantonamento: 0
Totale: 7.100,00
Venezia, 30 settembre 2022

2019
Come da normativa regionale, pubblichiamo qui gli introiti da 5 per mille relativi all’anno finanziario 2019, percepiti in data 06-10-2020:
IMPORTO PERCEPITO: 7.994,81 euro
1. Risorse Umane: 1.125,00
2. Costi di funzionamento: 140,00
3. Acquisto di beni e servizi: 5.589,00
4. Erogazioni ai sensi della propria finalità istituzionale: 0
5. Altre voci di spesa connesse alla realizzazione di attività direttamente riconducibili alle finalità e agli scopi istituzionali del soggetto beneficiario: 0
6. Accantonamento*: 1.140,81
Totale: 7.994,81
Venezia, 5 ottobre 2021

*Accantonamento 1.140,81 degli introiti da 5 per mille relativi all’anno finanziario 2019 percepiti in data 06-10-2020:
IMPORTO ACCANTONATO: 1.140,81
1. Risorse Umane: 0
2. Costi di funzionamento: 0
3. Acquisto di beni e servizi: 0
4. Erogazioni ai sensi della propria finalità istituzionale: 0
5. Altre voci di spesa connesse alla realizzazione di attività direttamente riconducibili alle finalità e agli scopi istituzionali del soggetto beneficiario: 1.500,00
Totale: 1.500,00
Venezia, 8 dicembre 2021

2018
Come da normativa regionale, pubblichiamo qui gli introiti da 5 per mille relativi all’anno finanziario 2018, percepiti in data 30-07-2020:
IMPORTO PERCEPITO: 6.901,36 euro
1. Risorse Umane: 0
2. Costi di funzionamento: 0
3. Acquisto di beni e servizi: 0
4. Erogazioni ai sensi della propria finalità istituzionale: 0
5. Altre voci di spesa connesse alla realizzazione di attività direttamente riconducibili alle finalità e agli scopi istituzionali del soggetto beneficiario: 7.293,00
6. Accantonamento: 0
Totale: 7.293,00
Venezia, 18 maggio 2021

2017
Come da normativa regionale, pubblichiamo qui gli introiti da 5 per mille relativi all’anno finanziario 2017, percepiti in data 07-08-2019:
IMPORTO PERCEPITO: 7.838,62 euro
1. Risorse Umane: 0
2. Costi di funzionamento: 0
3. Acquisto di beni e servizi: 0
4. Erogazioni ai sensi della propria finalità istituzionale: 0
5. Altre voci di spesa connesse alla realizzazione di attività direttamente riconducibili alle finalità e agli scopi istituzionali del soggetto beneficiario: 8.448,00
6. Accantonamento: 0
Totale: 8.448,00
Venezia, 6 agosto 2020

2016
Come da normativa regionale, pubblichiamo qui gli introiti da 5 per mille relativi all’anno finanziario 2016, percepiti in data 16-08-2018:
IMPORTO PERCEPITO: 7.764,48 euro
1. Risorse Umane: 0
2. Costi di funzionamento: 0
3. Acquisto di beni e servizi: 0
4. Erogazioni ai sensi della propria finalità istituzionale: 0
5. Altre voci di spesa connesse alla realizzazione di attività direttamente riconducibili alle finalità e agli scopi istituzionali del soggetto beneficiario: 8.018,00
6. Accantonamento: 0
Totale: 8.018,00
Venezia, 15 agosto 2019

2015
Come da normativa regionale, pubblichiamo qui gli introiti da 5 per mille relativi all’anno finanziario 20115 percepiti in data 11-08-2017:
IMPORTO PERCEPITO: 5.996,73 euro
1. Risorse Umane: 0
2. Costi di funzionamento: 0
3. Acquisto di beni e servizi: 0
4. Erogazioni ai sensi della propria finalità istituzionale: 0
5. Altre voci di spesa connesse alla realizzazione di attività direttamente riconducibili alle finalità e agli scopi istituzionali del soggetto beneficiario: 6.026,00
6. Accantonamento: 0
Totale: 6.026,00
Venezia, 18 maggio 2018

Con riferimento al D.P.C.M. del 23 luglio 2020, articolo 16, comma 5, l'ALLEGATO n. 1 AL D.D. n. 488 del 22/09/2021 recita:

Resta naturalmente in facoltà degli enti beneficiari del contributo di ammontare inferiore a € 20.000,00 pubblicare il rendiconto sul proprio sito web: si raccomanda tale scelta, in quanto essa contribuisce ad accrescere il livello di trasparenza e di accountability del Terzo settore nei confronti della generalità dei consociati.’

Alla pagina dei rendiconti sono pubblicati questi rendiconti a partire dal 2021.