
Autore: a cura di: C. Corvino.
Edizione: Macro Edizioni, 1999.
Descrizione: Chi ha detto che il latte di mucca è l'alimento ideale? ... Probabilmente un allevatore di bovini!
Il mito del bianco alimento naturale, così nutriente, così perfetto ha contagiato tutti: se lo bevono i bambini figuriamoci se non fa bene!
L'autorevolezza di istituzioni, quali la scuola e le associazioni mediche, ha avuto un peso notevole nel convincere l'uomo moderno a crederci e a consumare in modo crescente latte e formaggio.
In realtà numerosi studi scientifici associano il latte e i suoi derivati all'insorgere di cisti, fibromi, tumori, cancro all'apparato riproduttivo femminile; all'insorgere di mal di testa e sintomi premestruali; alle malattie del sistema cardiocircolatorio, ai più svariati tipi di allergia, sia alimentare che della pelle, che all'apparato respiratorio...
La lettura di questo libro vi aiuterà senz'altro a fare delle scoperte che vi lasceranno sconcertati. Le affermazioni qui contenute sono ben documentate, tuttavia potete fare voi stessi dei piccoli test di conferma: se, ad esempio, siete consumatori di latticini, cosa c'è di più semplice che abbandonarne l'uso per alcune settimane e vedere come vi sentite? Rimarrete meravigliati!
Ampio spazio è dato, fra l'altro, al tema dell'allattamento materno (che è ben altra cosa) per ribadire la sua funzione essenziale nella crescita sana del neonato. Nei decenni scorsi si era voluto far credere il contrario, certo per mancanza di una corretta informazione, per una moda, per le difficoltà incontrate dalla donna inserita nel mondo del lavoro e sicuramente anche per la necessità di alcune aziende di immettere sul mercato enormi quantità di latte in polvere.
Nell'ultima parte del libro troverete, inoltre, indicazioni utili per sostituire i latticini con alimenti più salutari nell'alimentazione quotidiana.
Dove acquistarlo: In libreria.