[1110]
Vorrei avere informazioni precise sulla quantità di B12 presente nei derivati del latte, quali yogurt e formaggi. [S.]
Risposta a cura della dott.ssa LUCIANA BARONI, Presidente SSNV
Premesso che la RDA (dose giornaliera raccomandata) di Vitamina B12, per un adulto in condizioni normali, è di circa 2.5 microgrammi.
-250 cc di latte intero contengono rispettivamente 0.87 microgrammi di B12 e il latte scremato ne contiene e 0.93 mcg. La RDA di Vitamina B12 viene quindi raggiunta con l'assunzione di circa 700 cc di latte intero e 650 cc di latte scremato, NON addizionato di B12.
-28 g di formaggio cottage contengono circa 0.23 mcg di vitamina B12, quindi la RDA viene raggiunta con circa 300 g di formaggio.
Non ho i dati per lo yogurt, ma credo che la situazione sia la stessa, e cioè che servano enormi quantità di latticini per fornire la quantità minima di B12. Tenga inoltre presente che se ha più di 50 anni potrebbe anche avere problemi di assorbimento di questa vitamina a partire dai cibi animali.
Le sconsiglio comunque di riporre su questi alimenti l'assunzione di B12, perchè ricchi di grassi ed implicati nella genesi di malattie cardiovascolari, tumori e allergie varie.
Consideri l'esistenza di prodotti addizionati in commercio, tra cui anche latti di soia, veda:
Elenco di prodotti addizionati di Vitamina B12 disponibili in Italia https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/addizionatiB12.html