08 Ottobre 2006

[1439]

Sono vegetariana da 10 anni (ora ne ho 39), sono in gravidanza da circa 2 mesi e ovviamente mi piacerebbe poter svezzare e crescere mio figlio secondo le mie idee.

Ma la mia domanda è un po' diversa: soffro di stitichezza cronica tanto che passano anche 5 giorni prima di evacuare, mi sento un pallone (sempre gonfia e appesantina) e ora ancora di più ; tanto da avere dubbi sulla mia dieta (eppure mangio tantissima verdura, meno frutta). Vorrei sapere visto il mio stato cosa posso fare. [L.P.]


Risposta a cura della dott.ssa MICHELA TREVISAN, Biologa Nutrizionista

La stipsi è un problema multifattoriale, peggiorato spesso dallo stato di gravidanza e dalle tensioni/emozioni. E' possibile quindi che la stipsi non dipenda solo dalla dieta, ma anche dallo stile di vita (quanto beve lontano dai pasti? Mastica bene? Fa movimento per almeno 1 ora al giorno?), oppure dall'assunzione di cibi che provocano meteorismo e alterano la flora batterica intestinale (lattosio, zucchero bianco,...), o dalla scarsa presenza quotidiana di carboidrati, soprattutto semintegrali o integrali. Potrebbe anche dipendere da problemi di motilità ad esempio legati a carenza di magnesio, o di conformazione dell'intestino. Se tutto questo è già sotto controllo potrebbe aggiungere dei semi di psillio che sono compatibili con lo stato di gravidanza.