[1522]
Mi è stato regalato da qualche settimana quell'organismo che viene chiamato KEFIR di origini caucasiche che preparo lasciandolo circa 12-13 ore con il latte.
Vorrei sapere se può aiutare come lo yogurt per la flora intestinale per chi è affetto da diverticoli e se berlo tutti i giorni anche senza patologie può essere nocivo o benefico non avendo trovato chiare e scientifiche spiegazioni. [A.M.]
Risposta a cura della dott.ssa MICHELA TREVISAN, Biologa Nutrizionista
Il Kefir è una colonia mista di batteri (che danno una fermentazione acida come quello della yogurt e aiutano a ripristinare la flora batterica intestinale) e lieviti che formano la mucillagine che crea le palline bianche per intenderci (danno fermentazione alcolica ed infatti il kefir ha una gradazione alcolica di 1-2). E' quindi un buon prodotto e non ha controindicazioni in caso di diverticoli è sconsigliato solo a chi ha problemi di candida o altre infezioni micotiche (da parte di funghi). Come tutti gli alimenti andrebbe comunque alternato.
Non è necessario farlo con il latte come base, viene spesso utilizzata semplicemente l'acqua con alcuni limoni dentro, e si ottiene una bevanda ottima e dissetante.