06 Dicembre 2007

[1734]

Sapete dirmi da dove si ricavano i batteri che servono per fermentare il lattosio presente nel latte (i cosiddetti fermenti lattici)? Dall'intestino dei bovini? In farmacia si vende un integratore (Enterolactis) che contiene fermenti di origine umana (non riesco ad immaginare dall'uomo come si possano ricavare!). Esistono alternative vegetali? Miso e tamari possono essere un alternativa? [V.]


Risposta a cura della dott.ssa MICHELA TREVISAN, Biologa Nutrizionista

I fermenti più effficaci in effetti derivano dalla flora batterica umana, ma non i fermenti di ogni singola capsula o bustina!

Esistono le banche dei fermenti, anche internazionali, che moltiplicano in laboratorio alcuni ceppi che originariamente derivano dall'intestino umano.

I ceppi di derivazione vegetale, soprattutto per disbiosi gravi o per riequilibrare deficit immunitari non sono ugualmente efficaci.