[214]

Ho una forte allergia al Nichel, rilevata tramite prove allergologiche, che mi causa forti dolori allo stomaco, oltre a riempirmi viso e corpo di eruzioni cutanee con prurito. Vorrei sapere se ci sono rimedi ed in quali alimenti è contenuto. [A.V.]


Risposta a cura del dr. DARIO GOLDIN, Nutrizionista e Gastroenterologo

Il rimedio è quello di non assumere alimenti ad elevato tenore di Nichel, e di assumere quantità limitate di quelli a basso tenore, di seguito elencati. Inoltre non utilizzare utensili da cucina in acciaio inossidabile poiché possono aumentare notevolmente i disturbi.

Prodotti contenenti Nichel:

  • Fumo di sigarette
  • Acciaio inossidabile
  • Fosfati utilizzati come fertilizzanti

Alimenti con tenore elevato di Nichel:

  • Tutti i legumi (comprese le arachidi)
  • Cereali integrali (in particolare avena)
  • Cereali a chicco intero (frumento, segala, riso integrale, orzo, grano saraceno)
  • Cacao e suoi derivati (cioccolata, crema e bevande a base di cacao)
  • Asparagi
  • Carote
  • Sedano
  • Broccoli
  • Cipolla
  • Cicoria
  • Spinaci
  • Cetrioli
  • Pomodori
  • Cavolfiori
  • Spezie (alloro, noce moscata, pepe, chiodi di garofano, cannella)
  • Ciliege
  • Banane
  • Meloni
  • Latte vaccino pastorizzato
  • Formaggio
  • Vino
  • Lievito ed alimenti contenenti lievito artificiale
  • Fegato, aringhe, frutti di mare

Alimenti con ridotto per tenore di Nichel:

  • Farine raffinate di mais
  • Aglio
  • Lattuga
  • Acetosa ed affini
  • Riso Pilato
  • Patate
  • Sale da cucina
  • Mele
  • Pere
  • Uva
  • Albicocche
  • Susine
  • Agrumi ed affini
  • Altri latticini
  • Uova
  • Olio di semi di girasole
  • Margarina
  • Caffè
  • Acque minerali
  • Coca Cola
  • Birra
  • Carne (manzo, vitello, maiale, agnello)
  • Pesce (di acqua dolce, pesce spada, gamberetti, cappe sante ed affini)