[220]

Leggendo le etichette della maggior parte dei prodotti in vendita presso i supermercati ho notato che la maggior parte degli alimenti contiene olii vegetali idrogenati (soprattutto olio di palma e di cocco). Sulle etichette dei prodotti biologici, invece, nel caso siano presenti olii vegetali è specificato "olii non idrogenati". Quale è la differenza e soprattutto quali sono le conseguenze sulla nostra salute? [V.C.]


Risposta a cura del dr. DARIO GOLDIN, Nutrizionista e Gastroenterologo

I grassi di palma e cocco sono grassi saturi ed idrogenati, cioè trattati chimicamente. Molto dannosi per la salute, perchè "rigidi", anzichè "flessibili" (come quelli insaturi), quando entrano nella composizione delle membrane cellulari.